Fondazione Aldo Morelato

Verbale di Giuria

Concorso Internazionale “Fondazione Aldo Morelato”

sull’arte applicata nel mobile.

Il Mobile Significante 2014
 

XI edizione

I Luoghi dell’abito

oggetti d’arredo per l’abbigliamento nello spazio domestico


 

La giuria composta da:

Paolo Rizzatto, designer; Ugo La Pietra, progettista e teorico delle arti applicate; Silvana Annicchiarico, Direttore del Triennale Design Museum; Ettore Mocchetti, progettista, Direttore della rivista “AD”; Giorgio Morelato, Presidente della Fondazione Aldo Morelato.
 

Riunitasi il giorno 13 giugno 2014 alle ore 10.00 presso la sede della Fondazione Aldo Morelato “Villa Dionisi” sita in Cerea (VR), dopo attenta visione di tutti gli elaborati e le relazioni tecniche illustrative, a norma di regolamento, delibera all’unanimità di assegnare il primo premio a due progetti ex-aequo con le seguenti motivazioni:


Premio “Fondazione Aldo Morelato - Progetto Opera” di Euro 2.500,00

Ex-aequo al progetto: “METAMORFOSI” di Pietro Barcaccia – Castiglione della Valle (PG), per la reinterpretazione della sedia come struttura capace di accogliere, attraverso una serie di forme, diversi elementi di abbigliamento.
 

Premio “Fondazione Aldo Morelato - Progetto Opera” di Euro 2.500,00

Ex-aequo al progetto: “COATRACK SLICE” di Andreas MŰller – Eissing – Dűsseldorf (DE), per l’originalità dell’opera, la sua componibilità, per le dimensioni che lo rendono di agevole collocazione e per la facilità di packaging.
 

La giuria inoltre segnala:

il progetto: “CASA_MOBILE” del gruppo Aurora Martina Mondet e Ambra Laval, per la sua immagine “casa nella casa” e la sua mobilità per spazi abitativi in continua mutazione.

E il progetto: “COHO” del gruppo Laura Modoni, Stefania Ruggiero e Isabella Nardini, per la sua concezione rispetto a nuove situazioni abitative collettive.
 

Premio “FONDAZIONE ALDO MORELATO – PREMIO STUDENTE” di Euro 2.500,00

Al progetto “WOOD COMPOSITION” di Heejin Lee – (KOR), studente della NABA di Milano, per il disegno e per l’uso sapiente del legno in una struttura dinamica capace di atteggiarsi in possibili configurazioni nel tempo e nello spazio.
 

La giuria inoltre segnala:

il progetto: “BOOK OF CLOTHING” del gruppo Giuseppe Minniti e Francesco Sorrenti, studenti dello IAAD di Torino, per la funzionalità finalizzata alla tipologia abitativa essenziale e temporanea, tipica degli alloggi contemporanei.
 

 

La giuria

Paolo Rizzatto

Ugo La Pietra

Silvana Annicchiarico

Ettore Mocchetti

Giorgio Morelato



Cerea, 13 giugno 2014